VERNISSAGE:
6 Ottobre 2015 – ore 18.30
MOSTRA:
6 – 9 Ottobre 2015
Giovedì e venerdì: dalle 16.00 alle 19.00 con visita guidata dalla redazioen di floornature.com
Per visite su appuntamento (minimo 5 persone) contattare paolo@floornature.com
SPAZIOFMGPERL’ARCHITETTURA apre le porte alla mostra evento dedicata al contest internazionale di architettura NEXT LANDMARK che invita, professionisti e non del mondo dell’architettura e della fotografia, a sperimentare nuovi processi creativi per delineare inediti scenari per la progettazione urbana.
SPAZIOFMG, la galleria espositiva del Gruppo Iris-Fmg, il 6 ottobre 2015 ospiterà la cerimonia di premiazione e la mostra evento dedicata ai progetti finalisti del contest internazionale NEXT LANDMARK, conclusosi lo scorso 12 settembre 2015.
Concorso internazionale online, alla sua IV edizione, Next Landmark ha coinvolto quest’anno 165 partecipanti, tra architetti, paesaggisti, urbanisti, designer e fotografi, provenienti da tutto il mondo, con l’obiettivo di valorizzare progetti di rilievo per la futura progettazione architettonica.
Promosso dal portale di architettura Floornature e realizzato in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Integrata e Design di IUSVE e con la nuova partnership internazionale con la facoltà di Architettura della Estonian Academy of Arts dell’Università di Tallin, Next Landmark si articola in 3 sezioni: opera prima, ricerca e fotografia.
Una giuria internazionale d’eccezione, composta da Volker Halbach, Olga Aleksanova, Veronika Valk, Federica Minozzi, Luca Molinari, Angelo Maggi e Paolo Schianchi, ha selezionato 10 progetti finalisti per categoria, visibili online sul sito ufficiale del contest http://contest.floornature.com, valutando le capacità interpretative del candidato, il contenuto tecnico e la creatività.
Il 6 ottobre 2015 in SpazioFMG, alle presenza della giuria verranno annunciati ufficialmente al pubblico i nomi dei primi classificati che quest’anno, in occasione di Expo 2015, sono stati premiati con un soggiorno a Milano di quattro giorni e con gli ingressi omaggio per l’Esposizione Universale.
SPAZIOFMG è lieto di essere stato scelto come palcoscenico per la premiazione di un concorso internazionale in grado di offrire visibilità ed opportunità professionali alle nuove generazioni di architetti e fotografi, proponendo al suo pubblico nuovi spunti per riflettere sul tema dell’abitare contemporaneo.
LA GIURIA:
VOLKER HALBACH
architetto studio blauraum architekten, Hamburg e Berlin, curatore della nuova galleria del gruppo IRIS Fiandre a Berlino.
OLGA ALKSANOVA
architetto studio Buro Moscow, Moscow, curatore di Super Surface Space di Mosca.
VERONIKA VOLK
director of PhD all’Estonian Academy of Arts, Estonian Academy of Arts Faculty of Architecture.
FEDERICA MINOZZI
Chairperson, Floornature.com.
LUCA MOLINARI
architetto, storico e critico di architettura, curatore di SpazioFMG per l’architettura di Milano.
ANGELO MAGGI
architetto, docente IUAV.
PAOLO SCHIANCHI
architetto, docente IUSVE.


_DSC3196


_DSC3237


_DSC3242


_DSC3245


_DSC3255


_DSC3263


_DSC3279


_DSC3285


_DSC3310


_DSC3320


_DSC3327


_DSC3344


_DSC3345


_DSC3357


_DSC3365


_DSC3368


_DSC3380


_DSC3381


_DSC3384


_DSC3392


_DSC3396


_DSC3398


_DSC3405


_DSC3415


_DSC3432


_DSC3439


_DSC3443


_DSC3455


_DSC3461


_DSC3479


_DSC3481


_DSC3484


_DSC3494


_DSC3503 copia


_DSC3596