SpazioFMG per l’Architettura, in data Giovedì 29 Marzo 2012 dalle ore 19.00 presenta BREATHE-IN! / RESPIRA! NEW URBAN ECOLOGIES TALK
Dialogo aperto con dott. Graziano Verdi (Presidente e AD Iris Ceramica), dott.ssa Claudia Bianchi (Università degli Studi di Milano), arch. AndreaS Kipar (studio LAND),studio La Fabbrica del Sole, dott. Fabio Viero (Manes Intertecnica) e dott. Matteo Gatto ( Chief Architect EXPO 2015) moderato da arch. Luca Molinari.
“Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™,
è un materiale innovativo in grado di apportare effettivi e comprovati benefici all’ambiente e agli individui.
I risultati emersi dagli ultimi esami effettuati dalla prestigiosa Università degli Studi di Milano nella zona della centralina di Via Pascal – Città Studi, premiano con un grande risultato l’impegno in fatto di innovazione e sostenibilità che da sempre ci contraddistingue.
Un impegno che anche Milano sta cogliendo, come dimostra l’Area C e il recente piano di recupero dei navigli.
Con la Mostra “Breathe-in! / Respira!” vogliamo sognare e quindi lanciamo una sfida alla città che è anche un augurio: sfruttare le risorse e le opportunità di Expo anche per portare Milano ad essere candidabile per lo European Green Capital Award del 2015”.
commenta Graziano Verdi, Presidente e Amministratore Delegato di Iris Ceramica.
La prestigiosa Università degli Studi di Milano, sotto il coordinamento della dott.ssa Claudia Bianchi, professore associato di Chimica industriale, ha condotto nel novembre 2011 uno studio che dimostra che le lastre Active Clean Air & Antibacterial Ceramic™ ” …sono capaci di degradare altissimi livelli d’inquinamento”.
Il materiale ceramico brevettato dall’azienda emiliana è in grado di riportare valori sotto la soglia dei 40 microg/m3 in poco più di 3 ore e, in caso di livelli di emergenza significativi di ossidi di azoto, è in grado di degradare l’inquinante riportandolo sotto la soglia limite prevista dalla legislazione europea in 6/7 ore.
Vi aspettiamo!