50° Anniversario di Iris Ceramica
a cura di Luca Molinari e Simona Galateo
Inaugurazione
14 settembre | H. 19.00 | Ingresso Libero
Mostra
14 settembre – 8 ottobre| Lunedì-Venerdì | h. 14.00-19.00 | Ingresso Libero
SpazioFMGperl’Architettura inaugura il 14 settembre il calendario autunnale con la mostra Costruire secondo Natura #2 a cura di Luca Molinari con Simona Galateo. La galleria di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti che dal 2007 a oggi si è affermata come punto di riferimento per l’architettura contemporanea dedica, eccezionalmente, una mostra ai 50 anni di Iris Ceramica, azienda che ha fatto dello sviluppo e della produzione sostenibile il proprio motto fin da 1961 attraverso un coraggioso percorso di ricerca eco-responsabile. In mostra un excursus attraverso le collezioni storiche fino alle ultime novità ma anche i progetti esemplari in cui queste materie “abitano”.
Costruire secondo Natura non è solamente oggi un modo di pensare e creare che viene sempre più seguito dalla migliore e più evoluta architettura mondiale, ma è, insieme, un credo che ha guidato l’azione e la produzione del gruppo Iris in questi suoi primi cinquant’anni di vita” commenta Luca Molinari.
Costruire secondo Natura indica la ricerca di una inedita sintonia tra il progetto contemporaneo e l’idea, necessaria, di una riduzione radicale nel consumo di suolo, nel considerare le materie prime come risorsa preziosa da utilizzare con parsimonia, nell’immaginare i manufatti architettonici come facili da realizzare e, in futuro, da smontare e riciclare. La Natura è ancora una dimensione profonda e complessa da interrogare con intelligenza e da cui continuare ad imparare senza, per questo, rinunciare alla contemporaneità e all’innovazione dei processi che attiviamo quotidianamente”
“Il 20 settembre in occasione del Cersaie festeggeremo mezzo secolo di impegno nel costruire secondo Natura. Abbiamo sentito la necessità di raccontarci attraverso lo SpazioFMGperl’Architettura per riflettere sul percorso intrapreso con uno sguardo sempre orientato verso il futuro” Commenta Graziano Verdi, Presidente ed Amministratore Delegato di Iris Ceramica. “Fare scelte sostenibili significa pensare ed investire sul futuro, ma l’equazione ECOLOGIA=ECONOMIA si risolve anche all’insegna della qualità dei prodotti e dell’innovazione. Il recente il lancio di ACTIVE Clean Air & Antibacterial CeramicTM nuova metodologia produttiva con applicazione di biossido di titanio ad alte temperature in forma micrometrica sintetizza perfettamente la filosofia di Iris ceramica ed ha rivoluzionato il settore ceramico grazie alle sue proprietà ecoattive, antinquinanti ed antibatteriche. Il fatto di essere riusciti a creare una nuova generazione di materiali migliorando la qualità della crescita, pone le basi per poter sfidare con successo il futuro”


003


006


007


008


010


011


017


019


021


022


024


026


034


039


041


042


051


057


059


061


063


066


087


090


093


099


101


104


105


107


110


111


112


114


115


117


122


123


129


141


142


147