Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

THE WHY FACTORY – RESEARCH, EDUCATION AND PUBLIC ENGAGEMENT – TU Delft + MVRDV

Mercoledì 8 novembre inaugura a SpazioFMG per l’Architettura la quinta mostra presentata della galleria milanese per il 2017: The Why Factory – Research, Education and Public Engagement – TU Delft + MVRDV.
Fino al primo Dicembre, saranno esposti i risultati del celebre laboratorio di ricerca nato dalla collaborazione tra lo studio di architettura e di pianificazione urbana MVRDV e la facoltà di Architettura dell’Università di Tecnologia di Delft.
In esclusiva la presentazione del decimo e ultimo libro di The Why Factory “Copy Paste – The Badass Architectural Copy Guide”, introdotto al pubblico da Winy Maas, uno dei fondatori dello studio MVRDV.

SpazioFMG per l’Architettura, galleria espositiva dei brand FMG Fabbrica Marmi e Graniti e Iris Ceramica, apre al pubblico le porte delle città del futuro.
Mercoledì 8 novembre alle ore 19.30 inaugura The Why Factory – Research, Education and Public Engagement – TU Delft + MVRDV.
I progetti, le idee e le riflessioni dell’istituto di ricerca The Why Factory, saranno protagonisti di un inedito percorso espositivo che illustra il lavoro di questo affermato think-tank sperimentale.

I temi affrontati riguardano prevalentemente la città e l’indagine dello spazio urbano nelle sue più diverse forme, proponendo scenari di futuri possibili e lavorando sul territorio e sulle pratiche che sottendono alla sua pianificazione.

L’apertura della mostra coinciderà con la presentazione del volume di recente pubblicazione “Copy Paste – The Badass Architectural Copy Guide”, decimo capitolo della raccolta Future Cities di The Why Factory. Un percorso editoriale ed educativo che valorizza la ricerca in ambito accademico, indagando il rapporto tra uomo e ricerca dell’habitat ideale.

Luca Molinari, curatore scientifico dello Spazio, anticipa così la mostra, che, in occasione del vernissage, vedrà la partecipazione di Winy Maas, architetto e uno dei fondatori dello studio MVRDV e direttore del programma di ricerca t?f:

“SpazioFMG per l’Architettura e The Why Factory nascono quasi in contemporanea, nel 2007 e nel 2008. Nell’ultimo decennio, entrambe queste realtà hanno spinto la riflessione sull’architettura contemporanea ben oltre la visione e il racconto del singolo edificio, del manufatto architettonico, del progetto inteso in senso tradizionale. La nostra galleria milanese e il laboratorio di MVRDV e TUDelft, pur nella chiara differenza delle loro funzioni e vocazioni, sono stati e continuano a essere preziosi spazi di ricerca e di pensiero libero, continuamente impegnati a ripensare e ad ampliare i confini di una disciplina che deve aggiornarsi continuamente, per poter rispondere in maniera efficace alle sfide della nostra epoca”.

Il lavoro di The Why Factory sarà raccontato a SpazioFMG attraverso il supporto
di materiali digitali e analogici: la galleria sarà dominata dalla presenza di 9 podi, realizzati con le grandi lastre MaxFine Ciytstone Grey firmate FMG, sui quali saranno disposti i 9 libri della collana Future Cities; al loro fianco 9 cornici digitali mostreranno al visitatore elaborazioni grafiche, disegni e immagini relative all’evoluzione del percorso di ricerca.
L’allestimento sarà inoltre arricchito da una grande mappa stampata che evidenzia come, i risultati ottenuti da t?f, siano condivisi e comunicati al grande pubblico attraverso mostre, pubblicazioni e workshop, al fine di stimolare un dibattito pubblico sull’architettura e l’urbanistica.

L’inaugurazione della mostra sarà preceduta dalla conferenza:
What’s Next? The Why Factory. Research, Education and Public Engagement, che si terrà alle 15.30 presso la Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle costruzioni del Politecnico di Milano, aula Rogers, via Ampère 2, Milano.

 

DSC_7158

DSC_7150

DSC_7146

DSC_7144

DSC_7140

DSC_7136

DSC_7132

DSC_7129

DSC_7121

DSC_7117

DSC_7110

DSC_7105

DSC_7103

DSC_7100

DSC_7097

DSC_7093

DSC_7089

DSC_7083

DSC_7079

DSC_7077

DSC_7072

DSC_7062

DSC_7057

DSC_7051

DSC_7049

DSC_7044

DSC_7039

DSC_7022

DSC_7020

DSC_7017

DSC_7007

DSC_7004

DSC_6998

DSC_6996

DSC_6994

DSC_6989

DSC_6988

DSC_6985

DSC_6969

DSC_6965

DSC_6963

DSC_6961

DSC_6959

DSC_6957

DSC_6954

DSC_6952

DSC_6949

DSC_6940

DSC_6930

DSC_6915

DSC_6910

DSC_6908

DSC_6906

DSC_6904

DSC_6898

DSC_6896

DSC_6892

DSC_6885

DSC_6872

DSC_6866

DSC_6859

DSC_6857

DSC_6849

DSC_6845

DSC_6840

DSC_6825

DSC_6814

DSC_6811

DSC_6801

DSC_6796

DSC_6794

DSC_6786

DSC_6783

_DSC5385

_DSC5383

_DSC5376

_DSC5373

_DSC5371

_DSC5370

_DSC5367

_DSC5363

_DSC5355

_DSC5348

_DSC5346

_DSC5344

_DSC5336

_DSC5334

_DSC5332

_DSC5329

_DSC5325

_DSC5321

_DSC5319

_DSC5317

_DSC5315

_DSC5308

_DSC5305

_DSC5303

_DSC5302

_DSC5301

_DSC5299

_DSC5298

_DSC5296

_DSC5295

_DSC5293

_DSC5291

_DSC5288

_DSC5287

_DSC5285

_DSC5284

_DSC5282

_DSC5280

_DSC5279

_DSC5277