SPAZIOFMGPERL’ARCHITETTURA, in occasione di Expo 2015, si veste di nuovo e con la rassegna Tomorrow by Design conferma ancor più caparbiamente la sua volontà di essere un vero e proprio laboratorio di ricerca, un autorevole
luogo d’incontro e sperimentazione per professionisti e appassionati al mondo dell’architettura e del design.
Così mentre le pareti si vestono di progetti internazionali che sperimentano un possibile futuro, lo spazio si fa più confortevole grazie ai tavolini forniti da FMG Fabbrica Marmi e Graniti, che vedono un’applicazione alternativa delle lastre da rivestimento, e grazie alle sedute fornite da MAGIS che accoglieranno i visitatori di FUTURECRAFT fino al 29 maggio 2015.
Una nuova proposta di area living in zona Tortona, un punto di riferimento e un luogo familiare e distensivo per i visitatori di Expo sensibili ai grandi temi che legano intimamente l’architettura alla dimensione etica e sociale della vita quotidiana.
MAGIS
IL DESIGN SENZA CONFINI DI UN’AZIENDA ITALIANA
Nata nel 1976 nel Nord Est italiano, uno dei distretti industriali più dinamici d’Europa, per iniziativa di Eugenio Perazza, Magis è un’azienda di riferimento assoluto nel mondo del design.
Il suo successo si basa sul desiderio di rendere accessibile a un’ampia fascia di utilizzatori dei prodotti di alta qualità funzionale e tecnologica, sviluppati insieme ai protagonisti del design internazionale, con una visione non solo estetica, ma anche etica e poetica del progetto.
Dedicati a un pubblico internazionale (la quota dell’export è infatti attorno all’85%) i prodotti Magis sono 100% “Made in Italy”: una garanzia di alta qualità, in sintonia con una tradizione che dalle sue radici culturali e artigianali, attraverso l’evoluzione stilistica e la crescita industriale degli anni Ottanta e Novanta, continua a rappresentare uno dei maggiori patrimoni dell’azienda.
Oltre ad essere stati insigniti da numerosissimi premi importanti nel panorama internazionale del design, i prodotti Magis sono anche entrati